La Storia

Benvenuti nella nostra scuola

ingresso L'Istituto di Istruzione Professionale dei Servizi per l’Enogastronomia e l’Ospitalità Alberghiera - codice NURH030008 -  (già IPSAR - Istituto Professionale di Stato per i Servizi Alberghieri e della Ristorazione) è nato a Tortolì nel 1989, come sede coordinata dell'Istituto Alberghiero di Sassari. Grazie all'operato del Preside prof. Zenone Fenu e del Direttore prof. Sergio Deiana anche in Ogliastra è stato possibile intraprendere studi nell'ambito turistico alberghiero. Nel 1995 il costante incremento delle iscrizioni ha determinato il riconoscimento di un Istituto Alberghiero autonomo (insieme all'Istituto Agrario). L'Istituto di Istruzione Professionale dei Servizi per l’Agricoltura e lo Sviluppo Rurale - codice NURH03002A -  (già IPSAA - Istituto Professionale di Stato per l'Agricoltura e l'Ambiente) è stato istituito con D.P.R. del 22 giugno 1960, è stata la prima scuola superiore della cittadina di Tortolì e ha rappresentato, insieme all’azienda agraria, un punto di riferimento per il mondo agricolo locale, consentendo contemporaneamente a diversi giovani diplomati l’accesso ai quadri tecnici e alle strutture operanti nel settore agricolo e forestale. Attualmente la scuola, attraverso un progetto programmatico, punta alla incentivazione dell’imprenditorialità giovanile e alla formazione di imprese agricole locali nei settori innovativi delle produzioni di qualità, dell’offerta agrituristica e delle energie rinnovabili. Con la presidenza del prof. Pasquale Maoddi l'Istituto si è sempre più potenziato e migliorato sia dal punto di vista strutturale che organizzativo. La dott.ssa Rosa Anna Alfieri è stata dirigente scolastico dell'Istituto dal 2005 al 2011. Dall'anno scolastico 2014-2015 è attivo il nuovo indirizzo per operatore socio sanitario. Dall'anno scolastico 2015-2016 anche l'IPSIA e il Tecnico Nautico fanno parte del nostro istituto. Dal 1° settembre 2011 il dirigente scolastico è il prof. Gian Battista Usai. Curriculum vitae tel. 0782628006 - fax 0782628003 - e-mail: nurh030008@istruzione.it Attualmente l'Istituto è organizzato in 6 plessi:

1° - Via Santa Chiara snc: sede centrale Alberghiero, Socio-Sanitario e Presidenza Istituto tel. 0782628006 - fax 0782628003 2° - Via Santa Chiara fronte Palestra: sede Ristorante Didattico 3° - Località San Giovanni: sede Istituto Agrario e Azienda Agraria con annessa cantina e laboratori agrari tel. 0782624950 – fax 0782621142 4° - Via Santa Chiara snc: sede Istituto Industria e Artigianato e Istituto Tecnico Trasporti e Logistica tel. 0782623243 – fax 0782626219 5° - Via Pirastu - Officine meccaniche Ipsia 6° - Località San Giovanni: Convitto con palestra, sala ricreativa e campo da calcio tel. 0782624949 – fax 0782621135

L’Istituto comprende un bacino di utenza ampio e differenziato; accoglie infatti studenti provenienti non solo dai paesi dell’Ogliastra, ma anche dalle zone interne dell’isola grazie alla presenza del Convitto. La nostra offerta formativa mira a fornire competenze specialistiche e a far maturare negli studenti la consapevolezza che solo una qualificata preparazione culturale e professionale permette di operare sul territorio da “protagonisti”, sia nel campo delle imprese turistiche già esistenti che nella progettazione di autonome iniziative imprenditoriali all'interno di un mercato in continua evoluzione. Gli itinerari formativi si realizzano in aula, nei laboratori e attraverso le attività di alternanza scuola-lavoro presso le diverse aziende del territorio nazionale ed estero. Leggi il Piano Triennale dell’Offerta Formativa Anni Scolastici 2019/2023  110 pp. in PDF Clicca sul prospetto per leggere l'organigramma in una pagina PDF. prospetto dell'organigramma I numeri dell'Istituto a. s. 2021-2022: 740 = Totale alunni iscritti 310 = Alunne 430 = Alunni 113 = Alunni iscritti alla classe prima 196 = Alunni iscritti alla classe seconda 141 = Alunni iscritti alla classe terza 178 = Alunni iscritti alla classe quarta 112 = Alunni iscritti alla classe quinta 47 = Totale classi 8 = Classi prime 7 = Classi seconde 10 = Classi terze 10 = Classi quarte 12 = Classi quinte 160 = Personale docente 10 = Personale di segreteria 10 = Assistenti tecnici 6 = Personale al convitto 8 = Educatori al convitto 36 = Collaboratori scolastici

Le lezioni si svolgono tutti i giorni con il seguente orario:

Ingresso: dalle ore 08.10 alle ore 08.20 I ora: dalle 08.20 alle 09.20 II ora: dalle 09.20 alle 10.20 III ora: dalle 10.20 alle 11.10 Ricreazione: dalle 11.10 alle 11.30 IV ora: dalle 11.30 alle 12.20 V ora: dalle 12.20 alle 13.20 (fine delle lezioni del mattino) VI ora: dalle 13.20 alle 14.20 VII ora: dalle 14.20 alle 15.20 Orario Serale: I ora: dalle 18.10 alle 19.00 II ora: dalle 19.00 alle 19.50 III ora: dalle 19.50 alle 20.35 Ricreazione: dalle 20.35 alle 20.45 IV ora: dalle 20.45 alle 21.30 V ora: dalle 21.30 alle 22.20