Presentazione

L'Istituto di Istruzione Professionale dei Servizi per l’Enogastronomia e l’Ospitalità Alberghiera - codice NURH030008 - (già IPSAR - Istituto Professionale di Stato per i Servizi Alberghieri e della Ristorazione) è nato a Tortolì nel 1989, come sede coordinata dell'Istituto Alberghiero di Sassari. Grazie all'operato del Preside prof. Zenone Fenu e del Direttore prof. Sergio Deiana anche in Ogliastra è stato possibile intraprendere studi nell'ambito turistico alberghiero. Nel 1995 il costante incremento delle iscrizioni ha determinato il riconoscimento di un Istituto Alberghiero autonomo (insieme all'Istituto Agrario). L'Istituto di Istruzione Professionale Agricoltura, sviluppo rurale, valorizzazione dei prodotti del territorio e gestione delle risorse forestali e montane - codice NURH03002A - (già IPSAA - Istituto Professionale di Stato per l'Agricoltura e l'Ambiente) è stato istituito con D.P.R. del 22 giugno 1960, è stata la prima scuola superiore della cittadina di Tortolì e ha rappresentato, insieme all’azienda agraria, un punto di riferimento per il mondo agricolo locale, consentendo contemporaneamente a diversi giovani diplomati l’accesso ai quadri tecnici e alle strutture operanti nel settore agricolo e forestale. Attualmente la scuola, attraverso un progetto programmatico, punta alla incentivazione dell’imprenditorialità giovanile e alla formazione di imprese agricole locali nei settori innovativi delle produzioni di qualità, dell’offerta agrituristica e delle energie rinnovabili. Con la presidenza del prof. Pasquale Maoddi l'Istituto si è sempre più potenziato e migliorato sia dal punto di vista strutturale che organizzativo. La dott.ssa Rosa Anna Alfieri è stata dirigente scolastico dell'Istituto dal 2005 al 2011. Dall'anno scolastico 2014-2015 è attivo il nuovo indirizzo per operatore socio sanitario. Dall'anno scolastico 2015-2016 anche l'IPSIA e il Tecnico Nautico fanno parte del nostro istituto. Dal 1° settembre 2011 il dirigente scolastico è il prof. Gian Battista Usai.